Dirigenti, funzionari, responsabili di enti locali e loro collaboratori, regioni, ASP e PA tutte, in particolare operatori di front office
Evento concluso.
Dirigenti, funzionari, responsabili di enti locali e loro collaboratori, regioni, ASP e PA tutte, in particolare operatori di front office
Un corso di formazione sulla comunicazione efficace consente di prendere consapevolezza e migliorare le proprie relazioni sociali in maniera trasversale.
In ambito lavorativo le soft skills permettono di sviluppare, o affinare, le proprie competenze che risultano indispensabili per il lavoro quotidiano e per l’immagine delle PPAA nei confronti dei propri utenti.
Il percorso di formazione sulla comunicazione proposto, specifico per l’operatore front-office, consente di migliorare le proprie qualità delle relazioni interpersonali sia con il gruppo di lavoro che con gli utenti, fornendo gli strumenti per capire e affrontare, disinnescando, le eventuali conflittualità sul nascere.
Conoscere le caratteristiche, il processo, le modalità e gli strumenti della comunicazione interpersonale, permette lo sviluppo di nuove modalità di comunicazione, di potenziare le proprie capacità relazionali, le proprie competenze lavorative, aumentando così il proprio empowerment. Inoltre, riuscire a mantenere basso il livello di conflitto nella relazione con gli utenti, permette la soluzione serena del proprio lavoro e la soddisfazione dell’utente stesso.
E’ dimostrato come buone competenze comunicative favoriscono l’organizzazione, e il mantenimento, di ambienti di lavoro sani e collaborativi.
Gli strumenti utilizzati in aula, per migliorare la propria efficacia comunicativa saranno: la consapevolezza comunicativa, comunicazione verbale e non verbale con le loro peculiarità, ascolto attivo ed empatico, comunicazione assertiva, tecnica dei Messaggi Io/ Messaggi Tu, brain storming, problem solving, role playing.
Il corso è erogato in modalità on-line in diretta ma può essere acquistato anche per la fruizione in differita della registrazione.
Due giorni prima della diretta verranno inviate ai nuovi partecipanti le credenziali per accedere all’Area Riservata CALDARINIeassociati dove verrà inserito il link del corso: chi ha già partecipato ad altri nostri corsi, ha già ricevuto le credenziali, troverà il corso visibile nella propria “dashboard”.
Il corso è fruibile da PC o tablet, è consigliata la webcam ma non è indispensabile; per poter porre domande oralmente occorre il microfono, altrimenti si potranno porre le domande tramite chat.
Si consiglia di avere una connessione internet “stabile”.
I requisiti minimi di sistema per poter accedere al corso on-line sono i seguenti:
Il corso in diretta comprende:
In caso di assenza il giorno del corso è possibile, a seguito di richiesta, lo spostamento alla fruizione del corso registrato in differita, con possibilità di visione per 30 giorni e di porre quesiti al docente via e-mail a segreteria@caldarinieassociati.it, o anticipandoli prima della diretta del corso.
Sono previste CONDIZIONI AGEVOLATE per le iscrizioni di minimo due partecipanti per Ente; contattare la segreteria organizzativa tel 0522.337678 o segreteria@caldarinieassociati.it
E’ possibile scegliere tra la partecipazione al corso IN DIRETTA e quella IN DIFFERITA (è possibile acquistare il corso on-line in differita anche successivamente alla data della diretta).
Quota a persona per iscrizioni corso on-line in diretta o corso on-line in differita | |
Enti pubblici e Privati | € 320 |
Piccoli Comuni (fino 8.000 ab.) |
€ 280 |
Ingresso con Abbonamento sottoscritto prima del 31/03/20201 |
1 ingresso = 1 partecipante |
Ingresso con Abbonamento sottoscritto dopo il 1/04/20201 |
7 ore/uomo = 1 partecipante |
Iscrizioni a Pacchetto | |
Pacchetto Speciale Diretta (pacchetto per corso in diretta per massimo 20 persone) | € 1.600 (prezzo complessivo all inclusive) |
Pacchetto Residenziale (pacchetto per corso in differita per numero illimitato di dipendenti) | € 1.800 (prezzo complessivo all inclusive) |
LE QUOTE COMPRENDONO: accesso alla diretta del corso o alla registrazione a seconda della modalità prescelta, materiale didattico in formato elettronico, accesso all’Area riservata CALDARINI&associati, attestato di partecipazione, questionario di gradimento, test di valutazione delle competenze con relativo certificato di attestazione.
Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima del corso alla segreteria organizzativa.
Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.
Note per sconti e promozioni
Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it
New membership are not allowed.