RDO EVOLUTA MEPA (registrazione del 24/09/24)

LE NOVITA’ DEL MEPA DOPO IL 01 GENNAIO 2024. Metodologie e Procedure operative ai sensi del Dlgs 36/2023.

  • Data/e
    Validità di 90 giorni dall’invio delle credenziali
  • Durata
    video 2 ore
  • Sede
    ONLINE REGISTRATO PER VISIONE IN DIFFERITA

Docente

SALOMONE PIETRO

Ingegnere civile specializzato in sicurezza del patrimonio edilizio. Dirigente di Settore di Ente Locale. Esperto in materia di Project Management e Gestione dei patrimoni edilizi. Docente in materia di di Appalti e Gare, Codice dei contratti, Mercato elettronico e piattaforme elettroniche della P.A.
Scopri di più

Segretari e Direttori; Dirigenti, Responsabili e Funzionari dei Settori Finanziari, Tecnico, Contratti  e Gare, Provveditorato/economato della PA.

Le RdO sul MePA all’offerta economicamente più vantaggiosa (D. Lgs 36/2023)

  • I differenti criteri previsti dal Bando tipo ANAC (qualitativi, quantitativi, tabellari).
  • I criteri di valutazione (tabellari, quantitativi) per ridurre il rischio di contenzioso e velocizzare le attività di valutazione: modalità di impostazione per il calcolo automatico dei punteggi tramite il Sistema o per consentire il calcolo alla Commissione.
  • I criteri di valutazione qualitativi: modalità per consentire la presentazione della Offerta Tecnica e l’immissione dei punteggi da parte della Commissione Giudicatrice.
  • La nomina della Commissione Giudicatrice.
  • Le funzionalità previste dal MePA: limiti attuali della piattaforma. Indicazioni operative per la nomina senza l’utilizzo delle funzionalità MePA. Distinzione sul MePA dei ruoli di RUP e Commissione Giudicatrice.

Il focus è fruibile on-line su computer, tablet o smartphone e le lezioni possono essere seguite in qualsiasi momento della giornata, accedendo all’Area riservata CALDARINI&associati con le credenziali inviate tramite e-mail al momento dell’iscrizione al corso.

Il focus è composto

  • Videoregistrazione della lezione tenuta dal docente – durata 2 ore
  • Attestato di partecipazione

L’accesso al corso è valido per un periodo di 90 giorni.

Quota di iscrizione a persona
Enti pubblici e Privati € 90
Piccoli Comuni
(fino 8.000 ab.)
€ 90
Ingresso con
Abbonamento  sottoscritto prima del 31/03/2020
1/2  ingresso =

1 partecipante

Ingresso con
Abbonamento sottoscritto dopo il 1/04/2020 1

2 ore/uomo =

1 partecipante

Gli importi si intendono + iva 22 %; se la fattura è intestata ad Ente pubblico, la quota è esente iva ai sensi dell’art. 10, DPR 633/72 e successive  modificazioni e all’importo si somma la rivalsa di 2 euro della marca da bollo. 

 

LE QUOTE COMPRENDONO accesso all’Area riservata CALDARINI&associati, fruizione del focus on-line, 1 quesito al docente, attestato di partecipazione.

Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima della fruizione del corso alla segreteria organizzativa.

Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima della fruizione del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.

Note per sconti e promozioni

  1. ABBONAMENTO CORSI sono previste condizioni agevolate per le iscrizioni multiple, contattare la segreteria organizzativa tramite tel. 0522.337678 o e-mail a segreteria@caldarinieassociati.it

Codici-prodotto MEPA per quote di partecipazione corsi a catalogo (clicca qui)

Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it