Responsabili, funzionari e collaboratori degli Uffici del Personale e Pensioni di amministrazioni pubbliche.
Responsabili, funzionari e collaboratori degli Uffici del Personale e Pensioni di amministrazioni pubbliche.
Dal 1 gennaio 2024, i RUP devono procedere alle comunicazioni alla BDNCP “tempestivamente” per tutti i nuovi contratti il cui CIG è stato assunto mediante Anacform, indipendentemente dall’importo. Tale previsione supera quanto in vigenza fino al 31 dicembre 2023, quanto le comunicazioni all’Osservatorio dei Contratti Pubblici erano obbligatorie solo per i contratti di importi pari o superiore a 40.000 € e i pagamenti dovevano essere comunicati solo nel caso di contratti di importo superiore a 500.000 €. Quali sono dunque le comunicazioni da effettuare per il tramite delle PAD?
Il corso si propone di illustrare quali sono le nuove comunicazioni “digitali” alla BDNCP che i RUP delle stazioni appaltanti devono effettuare per il tramite delle PAD, dalla richiesta del CIG per tutta la durata della gara e del successivo contratto, fino all’approvazione del CRE, onde evitare l’applicazione delle sanzioni per omesse comunicazioni previste dall’art. 223 c. 9 e 13 del D.Lgs. 36/2023
Il principio della digitalizzazione nel nuovo Codice dei contratti:
La richiesta del CIG:
Fase di “esecuzione digitale”:
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il focus può essere fruito in modalità on-line in diretta oppure può essere acquistato anche per la fruizione in differita della registrazione: la scelta della modalità di fruizione deve essere indicata sulla scheda di iscrizione e può essere modificata tramite comunicazione alla Segreteria Organizzativa fino a 7 giorni prima del focus.
CREDENZIALI DI ACCESSO E LINK DEL FOCUS
Due giorni prima della diretta verranno inviate ai nuovi partecipanti le credenziali per accedere all’Area Riservata CALDARINIeassociati dove verrà inserito il link del focus: chi ha già partecipato ad altri nostri corsi possiede già le credenziali e troverà il focus visibile nella propria “dashboard”.
STRUMENTAZIONE NECESSARIA
Il focus è fruibile da PC o tablet, è consigliata la webcam ma non è indispensabile; per poter porre domande oralmente occorre il microfono, altrimenti si potranno fare domande tramite chat.
REQUISITI TECNICI PER CONNESSIONE INTERNET
Si consiglia di avere una connessione internet “stabile”.
I requisiti minimi di sistema per poter accedere al focus on-line sono i seguenti:
FOCUS IN
DIRETTA |
FOCUS REGISTRATO VISIONE
DIFFERITA |
|
Accesso area riservata | v | v |
Partecipazione alla diretta del focus | v | |
Quesiti al docente in diretta | v | |
Questionario di gradimento | v | v |
Attestato di partecipazione | v | v |
Videoregistrazione | v
(fruibile per 10 giorni) |
v
(fruibile per 90 giorni) |
In caso di assenza il giorno del focus è possibile, a seguito di richiesta (tramite mail a segreteria@caldarinieassociati.it prima della diretta), lo spostamento alla fruizione del focus registrato in differita, con possibilità di visione per 90 giorni.
Corso in diretta (singolo partecipante) |
Corso registrato in differita2 (singolo partecipante) |
Abbonamenti1 (ogni partecipante) |
Pacchetto Speciale Diretta4 (max 20 dipendenti) |
Pacchetto Speciale Differita5 (numero illimitato di dipendenti) |
|
Enti Pubblici e Privati | € 130 | € 130 | 2 ore | € 900 | € 900 |
Piccoli Comuni3 (fino 8.000 ab.) | € 130 | € 130 | 2 ore | € 600 | € 600 |
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima del corso alla segreteria organizzativa.
Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.
Note per sconti e promozioni
Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it
New membership are not allowed.