L’IMPOSTA DI BOLLO DOPO IL NUOVO CODICE CONTRATTI PUBBLICI (registrazione del 11/11/24)

Applicazione, normativa ed adempimenti

  • Data/e
    Validità di 90 giorni dall’invio delle credenziali
  • Durata
    video 2 ore
  • Sede
    ONLINE REGISTRATO PER VISIONE IN DIFFERITA

Docente

PETRUCCI LOREDANA

Responsabile del Settore Adempimenti tributari centralizzati e supporto ai centri autonomi di spesa presso Università. Delegata dal Rettore al servizio ENTRATEL, Fatture e Corrispettivi di Agenzia delle Entrate e all’Agenzia delle Dogane. Esperta in materia di Normativa Fiscale per la Pubblica Amministrazioni.
Scopri di più

Dirigenti, Responsabili e loro Collaboratori di Settore Finanziario Contratti  e Gare, Provveditorato/economato di Ente Pubblico Locale, Regione.

  • Natura ed origine dell’imposta di bollo. I principi generali di applicazione del tributo.
  • Novità in materia di imposta di bollo nel codice appalti 2023 DLGS 36/2023: quantificazione dell’imposta, esenzione per i contratti sotto i 40.000 euro, modalità di versamento: disposizione direttore Agenzia delle Entrate 28 giugno 2023, controlli da eseguire.
  • Modalità di versamento da parte di soggetti non residenti
  • Ravvedimento operoso ai sensi dell’articolo 13 del Dlgs n. 472 del 1997.
  • Analisi di casi concreti.

Il focus è fruibile on-line su computer, tablet o smartphone e le lezioni possono essere seguite in qualsiasi momento della giornata, accedendo all’Area riservata CALDARINI&associati con le credenziali inviate tramite e-mail al momento dell’iscrizione al corso.

Il focus è composto

  • Videoregistrazione della lezione tenuta dal docente – durata 2 ore
  • Materiale didattico
  • Attestato di partecipazione

L’accesso al corso è valido per un periodo di 90 giorni.

Quota di iscrizione a persona
Enti pubblici e Privati € 130
Piccoli Comuni
(fino 8.000 ab.)
€ 130
Ingresso con
Abbonamento  sottoscritto prima del 31/03/2020
1/2  ingresso =

1 partecipante

Ingresso con
Abbonamento sottoscritto dopo il 1/04/2020 1

2 ore/uomo =

1 partecipante

Gli importi si intendono + iva 22 %; se la fattura è intestata ad Ente pubblico, la quota è esente iva ai sensi dell’art. 10, DPR 633/72 e successive  modificazioni e all’importo si somma la rivalsa di 2 euro della marca da bollo. 

 

LE QUOTE COMPRENDONO accesso all’Area riservata CALDARINI&associati, fruizione del focus on-line, 1 quesito al docente, attestato di partecipazione.

Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima della fruizione del corso alla segreteria organizzativa.

Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima della fruizione del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.

Note per sconti e promozioni

  1. ABBONAMENTO CORSI sono previste condizioni agevolate per le iscrizioni multiple, contattare la segreteria organizzativa tramite tel. 0522.337678 o e-mail a segreteria@caldarinieassociati.it

Codici-prodotto MEPA per quote di partecipazione corsi a catalogo (clicca qui)

Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it