Dirigenti, Responsabili, Funzionari ed addetti dei Settori Personale; Segretari, Direttori, Assessori, Responsabili degli Uffici Affari Generali e Finanziari e tutti i Dirigenti/Responsabili di servizio di PA.
Dirigenti, Responsabili, Funzionari ed addetti dei Settori Personale; Segretari, Direttori, Assessori, Responsabili degli Uffici Affari Generali e Finanziari e tutti i Dirigenti/Responsabili di servizio di PA.
Il DPR n. 82 del 16 giugno 2023 ha modificato l’oramai obsoleto DPR. n. 487/1994 che, per quasi un trentennio, ha rappresentato il regolamento generale di riferimento per la disciplina dell’accesso al lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione.
Le nuove disposizioni, che tendono ad una ormai non più rinviabile modernizzazione delle procedure di reclutamento del personale dipendente nel sistema pubblico e al recepimento di diverse disposizioni già introdotte nel corso del periodo emergenziale, impongono, a tutte le amministrazioni pubbliche, un tempestivo adeguamento dei propri ordinamenti interni, prima di tutto il regolamento che disciplina i procedimenti di accesso al pubblico impiego, al fine di poter indire le procedure concorsuali che, dal 14 luglio 2023, devono necessariamente armonizzarsi alle disposizioni introdotte dal sistema di riforma.
Un compito, questo, rilevante e complesso che, in quanto tale, abbisogna di opportuni approfondimenti che la giornata di in-formazione qui proposta intende offrire a quanti, addetti al servizio risorse umane, si devono cimentare con un adeguamento regolamentare di non semplice attuazione e di grande impatto organizzativo.
Il corso è erogato in modalità on-line in diretta ma può essere acquistato anche per la fruizione in differita della registrazione.
Le istruzioni per accedere alla piattaforma verranno inviate al momento dell’attivazione del corso, tramite una e-mail con un link dal quale si potrà scaricare l’applicativo che permetterà di accedere all’aula virtuale il giorno del corso (consigliamo l’accesso almeno 10 minuti prima).
Il corso è fruibile da PC o tablet, è consigliata la webcam ma non è indispensabile; per poter porre domande oralmente occorre il microfono, altrimenti si potranno porre le domande tramite chat.
Si consiglia di avere una connessione internet “stabile”.
I requisiti minimi di sistema per poter accedere al corso on-line sono i seguenti:
Il corso è corredato di materiale didattico accessibile dall’area riservata CALDARINI&associati, utilizzando le credenziali che verranno inviate tramite e-mail contestualmente all’attivazione del corso.
In caso di assenza il giorno del corso è possibile, a seguito di richiesta, lo spostamento alla fruizione del corso registrato in differita, con possibilità di visione per 30 giorni e di porre quesiti al docente via e-mail.
Anche i partecipanti del corso in diretta avranno comunque la possibilità di fruire della registrazione del corso nella propria area riservata per un periodo di tempo di 10 giorni dalla realizzazione della stessa.
Durante il corso in modalità on-line in diretta è possibile interagire con il docente e porre domande; per chi non fosse dotato di microfono, è comunque possibile porre domande scritte durante il corso tramite apposita chat.
E’ possibile anche anticipare quesiti al docente tramite invio a segreteria@caldarinieassociati.it .
Sono previste CONDIZIONI AGEVOLATE per le iscrizioni di minimo due partecipanti per Ente; contattare la segreteria organizzativa tramite tel. 0522.337678 o e-mail a segreteria@caldarinieassociati.it
Le quote si intendono a persona
Iscrizioni corso in diretta | Corso on-line in differita
( acquistabile anche successivamente alla diretta)2 |
|
Enti pubblici e Privati | € 280 | € 280 |
Piccoli Comuni (fino 8.000 ab.) |
€ 220 | € 220 |
Ingresso con Abbonamento sottoscritto prima del 31/03/20201 |
1 ingresso = 1 partecipante | 1 ingresso = 1 partecipante |
Ingresso con Abbonamento sottoscritto dopo il 1/04/20201 |
4 ore/uomo = 1 partecipante | 4 ore/uomo = 1 partecipante |
LE QUOTE COMPRENDONO accesso alla diretta del corso o alla registrazione a seconda della modalità prescelta, materiale didattico in formato elettronico, attestato del corso e accesso all’Area riservata CALDARINI&associati.
Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima del corso alla segreteria organizzativa.
Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.
Note per sconti e promozioni
Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it
New membership are not allowed.