Segretari e Direttori; Dirigenti, Responsabili e Funzionari dei Settori Finanziari, Tecnico, Contratti e Gare, Provveditorato/economato della PA.
Come comunicare alla BDNCP gli eventi in fase esecutiva dal 1 gennaio 2024 per contratti di LLPP, servizi e forniture (appalti e concessioni)
Segretari e Direttori; Dirigenti, Responsabili e Funzionari dei Settori Finanziari, Tecnico, Contratti e Gare, Provveditorato/economato della PA.
Dal 1 gennaio 2024 è efficace la digitalizzazione dei contratti pubblici, anche in fase esecutiva, sia per i contratti di appalto che per i contratti di concessione/PPP, ma le regole si evolvono in continuazione. I RUP e i responsabili di fase esecutiva dal 1 gennaio 2024 devono comunicare alla BDNCP tutti gli eventi della fase esecutiva, indicati dall’art. 10 della delibera ANAC 261 del 20 giugno 2023, in modo tempestivo, per tutti i tipi di contratti (appalti e concessioni) e per tutti gli importi (salvo semplificazioni per i microaffidamenti < 5.000 €), anche se la gara è stata gestita dalla CUC/CDC di riferimento. L’omissione delle comunicazioni “immediate” in fase esecutiva o la falsità dei dati trasmessi comporta l’applicazione di una sanzione pecuniaria in capo al RUP da parte di ANAC. Inoltre, le comunicazioni relative ai nuovi CIG presi con Anacform dal 1 gennaio 2024 non possono essere fatte attraverso il precedente applicativo dell’Osservatorio dei Contratti pubblici, ma per il tramite delle PAD certificate (MEPA, PECP per chi utilizza SINTEL, altre PAD regionali e/o private). Il corso quindi si pone l’obiettivo di supportare i RUP e i RdF, illustrando loro cosa comunicare, quando e quali dati inserire, al passo con le ultime novità. Il corso è di interesse indipendentemente dalla specifica piattaforma utilizzata, in quanto i dati rilevanti, gli eventi “sentinella” da comunicare e le informazioni da inserire sono definiti da ANAC, che predispone appunto gli “Anacform”, cui si devono adeguare tutte le diverse PAD: al netto dunque dell’interfaccia grafica prescelta delle singole PAD, le informazioni da inserire sono sempre le stesse in tutta Italia, indipendentemente dalla PAD utilizzata.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il corso può essere fruito in modalità on-line in diretta oppure può essere acquistato anche per la fruizione in differita della registrazione: la scelta della modalità di fruizione deve essere indicata sulla scheda di iscrizione e può essere modificata tramite comunicazione alla Segreteria Organizzativa fino a 7 giorni prima del corso.
CREDENZIALI DI ACCESSO E LINK DEL CORSO
Due giorni prima della diretta verranno inviate ai nuovi partecipanti le credenziali per accedere all’Area Riservata CALDARINIeassociati dove verrà inserito il link del corso: chi ha già partecipato ad altri nostri corsi possiede già le credenziali e troverà il corso visibile nella propria “dashboard”.
STRUMENTAZIONE NECESSARIA
Il corso è fruibile da PC o tablet, è consigliata la webcam ma non è indispensabile; per poter porre domande oralmente occorre il microfono, altrimenti si potranno fare domande tramite chat.
REQUISITI TECNICI PER CONNESSIONE INTERNET
Si consiglia di avere una connessione internet “stabile”.
I requisiti minimi di sistema per poter accedere al corso on-line sono i seguenti:
CORSO IN
DIRETTA |
CORSO REGISTRATO VISIONE
DIFFERITA |
|
Accesso area riservata | v | v |
Partecipazione alla diretta del corso | v | |
Quesiti al docente in diretta | v | |
Materiale didattico/slides | v | v |
Questionario di gradimento | v | v |
Attestato di partecipazione | v | v |
Videoregistrazione | v
(fruibile per 10 giorni) |
v
(fruibile per 90 giorni) |
Test valutazione competenze (non obbligatorio) | v | v |
Certificato attestazione competenze (non obbligatorio) | v | v |
In caso di assenza il giorno del corso è possibile, a seguito di richiesta (tramite mail a segreteria@caldarinieassociati.it prima della diretta), lo spostamento alla fruizione del corso registrato in differita, con possibilità di visione per 90 giorni.
Sono previste CONDIZIONI AGEVOLATE per le iscrizioni di minimo 2 partecipanti per Ente; contattare la segreteria organizzativa tel 0522.337678 o segreteria@caldarinieassociati.it
Corso in diretta (singolo partecipante) |
Corso registrato in differita2 (singolo partecipante) |
Abbonamenti1 (ogni partecipante) |
Pacchetto Speciale Diretta4 (max 20 dipendenti) |
Pacchetto Speciale Differita5 (numero illimitato di dipendenti) |
|
Enti Pubblici e Privati | € 280 | € 280 | 4 ore | € 1.500 | € 1.500 |
Piccoli Comuni3 (fino 8.000 ab.) | € 220 | € 220 | 4 ore | € 1.200 | € 1.200 |
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima del corso alla segreteria organizzativa.
Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.
Note per sconti e promozioni
Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it
New membership are not allowed.