LA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE ANAC PER INIZIO PROCEDURE DI GARA, GESTIONE ESECUTIVA CONTRATTI E DI CHIUSURA CONTRATTO (registrazione del 16/09/25)

Corso con esercitazioni su PCP e MEPA

  • Data/e
    Validità di 90 giorni dall’invio delle credenziali
  • Durata
    video 4 ore + materiali
  • Sede
    ONLINE REGISTRATO PER VISIONE IN DIFFERITA

Docente

SALOMONE PIETRO

Ingegnere civile specializzato in sicurezza del patrimonio edilizio. Dirigente di Settore di Ente Locale. Esperto in materia di Project Management e Gestione dei patrimoni edilizi. Docente in materia di di Appalti e Gare, Codice dei contratti, Mercato elettronico e piattaforme elettroniche della P.A.
Scopri di più

Segretari Comunali – Resp.li Area Amministrativa, LL.PP. – Resp.li e Addetti Ufficio Contratti, Appalti, Acquisti, Tecnico, Legale .

  • AD5 – Affidamento diretto di appalti di importo inferiore a 5.000 euro.
  • Affidamento Diretto inferiore a 5.000 euro.
  • Articolo 49 c. 6; Articolo 50 c.1 lett.a) e b) decreto legislativo 36/2023.
  • P3_1 – Appalti e concorsi di progettazione esclusi.
  • Contratti Esclusi.
  • Delibera ANAC n. 584 del 19 dicembre 2023 (solo per i contratti esclusi soggetti a contributo ANAC).
  • P3_2 – Concessioni escluse Delibera ANAC n. 584 del 19 dicembre 2023 (solo per i contratti esclusi soggetti a contributo ANAC).
  • P3_3 – Contratti esclusi– Acquisizione del CIG figlio per adesione AQ/convenzione con successivo confronto competitivo (solo per procedure il cui
  • bando è stato pubblicato entro il 31/12/2023) Delibera ANAC n. 584 del 19 dicembre 2023.
  • P5 – Contratti esclusi o estranei, soggetti a sola tracciabilità.
  • P6_1 – Concessioni – Acquisizione del CIG figlio per adesione AQ/convenzione con successivo confronto competitivo (solo per concessioni affidate con accordi quadro/convenzioni il cui bando è stato pubblicato entro il 31/12/2023).
  • P6_2 – Appalti – Acquisizione del CIG figlio per adesione AQ/convenzione con successivo confronto competitivo (solo per appalti affidati con accordi quadro/convenzioni il cui bando è stato pubblicato entro il 31/12/2023).
  • P7_2 Procedura negoziata senza bando sottosoglia.
  • AD4 – Appalti e concessioni– Acquisizione del CIG figlio per adesione ad accordo quadro/convenzione senza successivo confronto competitivo.
  • AD2_25 – Settori Ordinari– Affidamento di lavori o servizi consistenti nella ripetizione di lavori o servizi analoghi (solo per procedure il cui bando è stato pubblicato entro il 31/12/2023 e che prevedono l’opzione della ripetizione di lavori/servizi analoghi).
  • AD2_26 – Settori Speciali– Affidamento di lavori o servizi consistenti nella ripetizione di lavori o servizi analoghi (solo per procedure il cui bando è stato pubblicato entro il 31/12/2023 e che prevedono l’opzione della ripetizione di lavori/servizi analoghi).
  • A3_6 – Affidamenti a società In-House.
  • ANN – Annullamento affidamento.
  • SC1 – Sottoscrizione del contratto.
  • I1 – Inizio esecuzione.
  • Schede M – Schede di modifica contrattuale.
  • SA1 – Stato avanzamento lavori (scheda di liquidazione per lavori, servizi e forniture).
  • RSU1- Richiesta subappalto.
  • ES1 – Esito richiesta.
  • CS1 – Conclusione subappalto.
  • SO1 – Sospensione esecuzione.
  • SQ1 – Superamento del quinto.
  • RI1 – Ripresa esecuzione.
  • AC1- Accordo bonario.
  • IR1 – Istanza di recesso.
  • CO1 – Conclusione superiore a 5.000 €.
  • CO2 – Conclusione inferiore a 5.000 €.
  • CL1- Collaudo.

Il corso è fruibile on-line su computer, tablet o smartphone e le lezioni possono essere seguite in qualsiasi momento della giornata, accedendo all’Area riservata CALDARINI&associati con le credenziali inviate tramite e-mail al momento dell’iscrizione al corso.

Il corso è composto

  • Videoregistrazione della lezione tenuta dal docente – durata 4 ore
  • Slides
  • Materiale di approfondimento

L’accesso al corso è valido per un periodo di 90 giorni.

Sono previste CONDIZIONI AGEVOLATE per le iscrizioni di minimo due partecipanti per Ente; contattare la segreteria organizzativa tel 0522.337678 o segreteria@caldarinieassociati.it

Quota di iscrizione a persona
Enti pubblici e Privati € 280
Piccoli Comuni
(fino 8.000 ab.)
€ 220
Ingresso con
Abbonamento  sottoscritto prima del 31/03/2020
ingresso =

1 partecipante

Ingresso con
Abbonamento sottoscritto dopo il 1/04/2020 1

4 ore/uomo =

1 partecipante

Gli importi si intendono + iva 22 %; se la fattura è intestata ad Ente pubblico, la quota è esente iva ai sensi dell’art. 10, DPR 633/72 e successive  modificazioni e all’importo si somma la rivalsa di 2 euro della marca da bollo. 

 

LE QUOTE COMPRENDONO accesso all’Area riservata CALDARINI&associati, fruizione del corso on-line e materiale in formato elettronico,  attestato di partecipazione.

Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima della fruizione del corso alla segreteria organizzativa.

Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima della fruizione del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.

Note per sconti e promozioni

  1. ABBONAMENTO CORSI sono previste condizioni agevolate per le iscrizioni multiple, contattare la segreteria organizzativa tramite tel. 0522.337678 o e-mail a segreteria@caldarinieassociati.it

Codici-prodotto MEPA per quote di partecipazione corsi a catalogo (clicca qui)

Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it