I REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLE GARE ALLA LUCE DEL DECRETO CORRETTIVO (D. LGS. N. 209 DEL 31/12/2024) (registrazione del 28/02/25)

Gli adempimenti del DEC in fase esecutiva, i suoi rapporti con il RUP, con l’appaltatore e con eventuali direttori operativi

  • Data/e
    Validità di 90 giorni dall’invio delle credenziali
  • Durata
    video 5 ore + materiali
  • Sede
    ONLINE REGISTRATO PER VISIONE IN DIFFERITA

Docente

BIANCARDI SALVIO

Funzionario Settore Economato-Approvvigionamenti di Comune Capoluogo di Provincia. Autore di pubblicazioni in materia. Docente PA.
Scopri di più

Segretari e Direttori; Dirigenti, Responsabili e Funzionari dei Settori Finanziari, Tecnico, Contratti  e Gare, Provveditorato/economato e di tutti i Servizi che effettuano acquisti di beni e servizi nella PA.

Il controllo tra imprese

  • Le novità contenute nel nuovo codice.
  • Il collegamento presunto.
  • Il collegamento sostanziale.
  • La ratio della norma.
  • L’unicità del centro decisionale.
  • Il controllo societario.
  • Gli indici rivelatori del collegamento.
  • La sentenza della Corte di giustizia europea del 19 maggio 2009.
  • La prova del collegamento.
  • Gli aspetti formali e sostanziali da verificare.
  • Le pronunce della giurisprudenza.

I requisiti di ordine generale

  • Le cause di esclusione automatica.
  • Le cause di esclusione non automatica.
  • Le cause di esclusione di partecipanti a raggruppamenti.
  • L’illecito professionale grave. Le problematiche applicative.
  • Le gravi violazioni in materia di pagamento di imposte e tasse e contributi previdenziali.
  • L’accordo di ristrutturazione del debito.
  • La verifica del possesso dei requisiti mediante FVOE.
  • L’informativa antimafia.

I requisiti di ordine speciale

  • I requisiti economici.
  • I requisiti tecnici.
  • Il fatturato.
  • I contratti analoghi.
  • I requisiti non espressamente previsti dal Codice.
  • Il regime transitorio.

Iscrizione al registro della CCIAA

  • L’iscrizione per attività “pertinente”.
  • Gli operatori di altri Stati membri.

Il mancato pagamento del contributo all’ANAC

  • L’esclusione dell’operatore economico.
  • Gli indirizzi di ANAC nel Bando tipo n. 1.
  • La giurisprudenza più recente sull’argomento.

Il soccorso istruttorio

  • Le disposizioni contenute nella relazione illustrativa.
  • L’art. 101 del codice. Il soccorso istruttorio specificativo. Il soccorso istruttorio di rettifica.
  • Impegni dell’operatore economico.

L’avvalimento: Le novità principali.

  • I contenuti dell’art. 104. Modalità operative.
  • Dichiarazioni mendaci e verifica dei requisiti.
  • La responsabilità solidale.
  • L’Esecuzione dell’appalto.
  • Le verifiche della stazione appaltante.
  • L’Albo dei gestori ambientali.

Il corso è fruibile on-line su computer, tablet o smartphone e le lezioni possono essere seguite in qualsiasi momento della giornata, accedendo all’Area riservata CALDARINI&associati con le credenziali inviate tramite e-mail al momento dell’iscrizione al corso.

Il corso è composto

  • Videoregistrazione della lezione tenuta dal docente  – durata 5 ore
  • Materiale di approfondimento

L’accesso al corso è valido per un periodo di 90 giorni.

Sono previste CONDIZIONI AGEVOLATE per le iscrizioni di minimo due partecipanti per Ente; contattare la segreteria organizzativa tel 0522.337678 o segreteria@caldarinieassociati.it

Quota di iscrizione a persona
Enti pubblici e Privati € 320
Piccoli Comuni
(fino 8.000 ab.)
€ 250
Ingresso con
Abbonamento  sottoscritto prima del 31/03/2020
ingresso =

1 partecipante

Ingresso con
Abbonamento sottoscritto dopo il 1/04/2020 1

5 ore/uomo =

1 partecipante

Gli importi si intendono + iva 22 %; se la fattura è intestata ad Ente pubblico, la quota è esente iva ai sensi dell’art. 10, DPR 633/72 e successive  modificazioni e all’importo si somma la rivalsa di 2 euro della marca da bollo. 

 

LE QUOTE COMPRENDONO accesso all’Area riservata CALDARINI&associati, fruizione del corso on-line e materiale in formato elettronico,  attestato di partecipazione.

Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima della fruizione del corso alla segreteria organizzativa.

Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima della fruizione del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.

Note per sconti e promozioni

  1. ABBONAMENTO CORSI sono previste condizioni agevolate per le iscrizioni multiple, contattare la segreteria organizzativa tramite tel. 0522.337678 o e-mail a segreteria@caldarinieassociati.it

Codici-prodotto MEPA per quote di partecipazione corsi a catalogo (clicca qui)

Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it