LE CONVENZIONI DELLE P.A. CON IL TERZO SETTORE (registrazione del 24/09/25)

  • Data/e
    Validità di 90 giorni dall’invio delle credenziali
  • Durata
    video 4 ore + materiale
  • Sede
    ONLINE REGISTRATO PER VISIONE IN DIFFERITA

Docente

MESSINA ANNA

Segretario generale di Unione di Comuni. Già Presidente del Nucleo di Valutazione di Ente Locale. Esperta in materia di Appalti e Contratti, Trasparenza e Anticorruzione per la Pubblica Amministrazione.
Scopri di più

Segretari e Direttori; Dirigenti, Responsabili e Funzionari dei Settori Finanziari, Tecnico, Contratti  e Gare, Provveditorato/economato della PA.

I rapporti tra codice dei contratti pubblici e codice del terzo settore

  • I principi di solidarietà e sussidiarietà orizzontale.
  • Le indicazioni di ANAC e della giurisprudenza.

Lo strumento della convenzione previsto dall’articolo 56 del CTS

  • Le “prescrizioni” generali:
  • Il profilo soggettivo;
  • ODV /APS;
  • Le caratteristiche e requisiti;
  • Il profilo oggettivo;
  • Le attività o servizi sociali di interesse generale;
  • La condizione delle “ condizioni più favorevoli “ rispetto al mercato.
  • Le procedure
  • La procedura comparativa riservata;
  • I criteri di valutazione.
  • La convenzione
  • I contenuti della convenzione;
  • Il rimborso delle spese e il regime fiscale.

Casi pratici– Giurisprudenza.

Il corso è fruibile on-line su computer, tablet o smartphone e le lezioni possono essere seguite in qualsiasi momento della giornata, accedendo all’Area riservata CALDARINI&associati con le credenziali inviate tramite e-mail al momento dell’iscrizione al corso.

Il corso è composto

  • Videoregistrazione della lezione tenuta dal docente – durata 4 ore
  • Materiale didattico
  • Attestato di partecipazione

L’accesso al corso è valido per un periodo di 90 giorni.

Quota di iscrizione a persona
Enti pubblici e Privati € 280
Piccoli Comuni
(fino 8.000 ab.)
€ 220
Ingresso con
Abbonamento  sottoscritto prima del 31/03/2020
ingresso =

1 partecipante

Ingresso con
Abbonamento sottoscritto dopo il 1/04/2020 1

4 ore/uomo =

1 partecipante

Gli importi si intendono + iva 22 %; se la fattura è intestata ad Ente pubblico, la quota è esente iva ai sensi dell’art. 10, DPR 633/72 e successive  modificazioni e all’importo si somma la rivalsa di 2 euro della marca da bollo. 

 

LE QUOTE COMPRENDONO accesso all’Area riservata CALDARINI&associati, fruizione del corso on-line, materiale didattico, attestato di partecipazione.

Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima della fruizione del corso alla segreteria organizzativa.

Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima della fruizione del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.

Note per sconti e promozioni

  1. ABBONAMENTO CORSI sono previste condizioni agevolate per le iscrizioni multiple, contattare la segreteria organizzativa tramite tel. 0522.337678 o e-mail a segreteria@caldarinieassociati.it

Codici-prodotto MEPA per quote di partecipazione corsi a catalogo (clicca qui)

Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it