LABORATORIO DIDATTICO AGGIORNATO SUL DIRITTO D’ACCESSO AGLI ATTI

Come condurre al meglio il procedimento a seconda della tipologia dei dati richiesti

  • Data/e
    lunedì 19 maggio 2025
  • Orario
    14.00-16.00
  • Sede
    ONLINE IN DIRETTA

Docente

PODDA CARMINE

Avvocato amministrativista. Docente in materia di appalti e contratti pubblici ed Autore di pubblicazioni in materia.
Scopri di più

Dirigenti, Funzionari, Responsabili e loro collaboratori, Dipendenti di Ente Pubblico Locale, Regione e ASP.

PROCEDIMENTO E MODULISTICA

  • La redazione del regolamento per la disciplina delle misure organizzative per l’esercizio del diritto di accesso documentale, civico e generalizzato: analisi guidata clausola per clausola.
  • L’istruttoria interna da porre in essere e il ruolo dei vari soggetti chiamati a partecipare.
  • L’identificazione degli uffici competenti a ricevere la richiesta, a decidere sulla domanda ed a decidere sulla richiesta di riesame: linee di indirizzo operative.
  • L’analisi e illustrazione della modulistica di riferimento: la richiesta di accesso civico.
  • La richiesta di accesso generalizzato, la richiesta di riesame, l’aggiornamento del sito istituzionale dell’ente.

ANALISI DI CASI PRATICI

  • L’accesso agli atti e il diritto di informazione degli organi politici.
  • L’accesso ai dati del personale dipendente, alle procedure concorsuali e premiali.
  • L’accesso ai dati sanitari da parte del paziente e di soggetti terzi.
  • L’accesso agli atti delle procedure di gara d’appalto.
  • L’accesso agli atti delle pratiche edilizie.
  • L’accesso del denunciante e del denunciato nei procedimenti sanzionatori e disciplinari.
  • La corretta interlocuzione della pa con i controinteressati ed il rispetto dei tempi del procedimento.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Il focus può essere fruito in modalità on-line in diretta oppure può essere acquistato anche per la fruizione in differita della registrazione: la scelta della modalità di fruizione deve essere indicata sulla scheda di iscrizione e può essere modificata tramite comunicazione alla Segreteria Organizzativa fino a 7 giorni prima del focus.

CREDENZIALI DI ACCESSO E LINK DEL FOCUS

Due giorni prima della diretta verranno inviate ai nuovi partecipanti le credenziali per accedere all’Area Riservata CALDARINIeassociati dove verrà inserito il link del focus: chi ha già partecipato ad altri nostri corsi possiede già le credenziali e  troverà il focus visibile nella propria “dashboard”.

STRUMENTAZIONE NECESSARIA

Il focus è fruibile da PC o tablet, è consigliata la webcam ma non è indispensabile; per poter porre domande oralmente occorre il microfono, altrimenti si potranno fare domande tramite chat.

REQUISITI TECNICI PER CONNESSIONE INTERNET

Si consiglia di avere una connessione internet “stabile”.
I requisiti minimi di sistema per poter accedere al focus on-line sono i seguenti:

  • Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
  • Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
FOCUS IN

DIRETTA

FOCUS REGISTRATO VISIONE

DIFFERITA

Accesso area riservata v v
Partecipazione alla diretta del focus v
Quesiti al docente in diretta v
Questionario di gradimento v v
Attestato di partecipazione v v
Videoregistrazione v

(fruibile per 10 giorni)

v

(fruibile per 90 giorni)

 

In caso di assenza il giorno del focus è possibile, a seguito di richiesta (tramite mail a segreteria@caldarinieassociati.it prima della diretta), lo spostamento alla fruizione del focus registrato in differita, con possibilità di visione per 90 giorni.

Corso in diretta
(singolo partecipante)
Corso registrato
in differita2

(singolo partecipante)
Abbonamenti1
(ogni partecipante)
Pacchetto Speciale Diretta4
(max 20 dipendenti)
Pacchetto Speciale
Differita5

(numero illimitato di dipendenti)
Enti Pubblici e Privati € 130 € 130 2 ore € 900 € 900
Piccoli Comuni3 (fino 8.000 ab.) € 130 € 130 2 ore € 600 € 600

 

Gli importi si intendono + iva 22 %; se la fattura è intestata ad Ente pubblico, la quota è esente iva ai sensi dell’art. 10, DPR 633/72 e successive  modificazioni e all’importo si somma la rivalsa di 2 euro della marca da bollo. 

 

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima del corso alla segreteria organizzativa.

Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.

Note per sconti e promozioni

  1. ABBONAMENTO CORSI sono previste condizioni agevolate per le iscrizioni multiple, contattare la segreteria organizzativa tramite tel. 0522.337678 o e-mail a segreteria@caldarinieassociati.it; per Abbonamenti sottoscritti prima del 1/04/20, 1 ingresso corrisponde ad 1 partecipante.
  2. La registrazione, per chi sceglie il focus in differita, è fruibile previa attivazione del focus, dal terzo giorno successivo alla diretta. (In caso di problematiche audio e video durante la diretta, che ne limitano la qualità, il focus in differita non potrà essere acquistato).
  3. La stessa quota è valida per tutti gli Enti con un numero di dipendenti assunti minore di 30.
  4. Pacchetto Speciale Diretta: prevede la partecipazione al focus on-line in diretta di un numero massimo di 20 partecipanti per Ente alla quota complessiva indicata.
  5. Pacchetto Speciale Differita: prevede l’accesso al focus online in differita di un numero illimitato di dipendenti dell’Ente per un massimo di 30 giorni alla quota complessiva indicata.

Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it