Segretario generale – Resp.li Servizi Finanziari – Funzionari fiscali, tecnici ed amministrativi di Ente Locale.
Segretario generale – Resp.li Servizi Finanziari – Funzionari fiscali, tecnici ed amministrativi di Ente Locale.
La recente Deliberazione n. 212/2025/PAR, emessa dalla Sezione di Controllo per la Regione siciliana della Corte dei Conti in data 30 luglio 2025 (depositata il 5 agosto 2025), riveste un alto valore ermeneutico e applicativo, affrontando con chiarezza questioni cruciali in materia di dissesto finanziario degli enti locali.
La pronuncia della Corte dei Conti Sicilia ha poi il pregio di ripercorrere l’evoluzione normativa che ha parzialmente derogato il criterio temporale per i fondi a gestione vincolata. Inizialmente, il DPR n. 378/1993 prevedeva che i residui attivi e passivi vincolati rientrassero nella competenza dell’OSL, pur essendo esclusi dalla massa attiva e passiva. Successivamente, l’art. 44 del D.Lgs. n. 336/1996 e l’art. 255, comma 10, TUEL, stabilirono che tali gestioni non competevano all’OSL.
Pertanto, la previsione normativa escluderebbe che l’Osl possa prendere in carico le gestioni vincolate, tuttavia, la richiamata disposizione è stata oggetto di recenti interventi derogatori tesi a ricondurre alla gestione straordinaria l’amministrazione dei residui attivi e passivi relativi ai fondi a gestione vincolata.
La disposizione assegna all’Osl l’amministrazione dei residui attivi e passivi relativi ai fondi a gestione vincolata e precisa che detta amministrazione è gestita separatamente, nell’ambito della gestione straordinaria di liquidazione.
L’obiettivo del webinar è chiarire le competenze tra Ente e Organismo Straordinario di Liquidazione e delineare il cammino per una corretta gestione contabile e finanziaria.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il corso può essere fruito in modalità on-line in diretta oppure può essere acquistato anche per la fruizione in differita della registrazione: la scelta della modalità di fruizione deve essere indicata sulla scheda di iscrizione e può essere modificata tramite comunicazione alla Segreteria Organizzativa fino a 7 giorni prima del corso.
CREDENZIALI DI ACCESSO E LINK DEL CORSO
Due giorni prima della diretta verranno inviate ai nuovi partecipanti le credenziali per accedere all’Area Riservata CALDARINIeassociati dove verrà inserito il link del corso: chi ha già partecipato ad altri nostri corsi possiede già le credenziali e troverà il corso visibile nella propria “dashboard”.
STRUMENTAZIONE NECESSARIA
Il corso è fruibile da PC o tablet, è consigliata la webcam ma non è indispensabile; per poter porre domande oralmente occorre il microfono, altrimenti si potranno fare domande tramite chat.
REQUISITI TECNICI PER CONNESSIONE INTERNET
Si consiglia di avere una connessione internet “stabile”.
I requisiti minimi di sistema per poter accedere al corso on-line sono i seguenti:
| CORSO IN
DIRETTA |
CORSO REGISTRATO VISIONE
DIFFERITA |
|
| Accesso area riservata | v | v |
| Partecipazione alla diretta del corso | v | |
| Quesiti al docente in diretta | v | |
| Materiale didattico/slides | v | v |
| Questionario di gradimento | v | v |
| Attestato di partecipazione | v | v |
| Videoregistrazione | v
(fruibile per 10 giorni) |
v
(fruibile per 90 giorni) |
| Test valutazione competenze (non obbligatorio) | v | v |
| Certificato attestazione competenze (non obbligatorio) | v | v |
In caso di assenza il giorno del corso è possibile, a seguito di richiesta (tramite mail a segreteria@caldarinieassociati.it prima della diretta), lo spostamento alla fruizione del corso registrato in differita, con possibilità di visione per 90 giorni.
Sono previste CONDIZIONI AGEVOLATE per le iscrizioni di minimo 2 partecipanti per Ente; contattare la segreteria organizzativa tel 0522.337678 o segreteria@caldarinieassociati.it
| Corso in diretta (singolo partecipante) |
Corso registrato in differita2 (singolo partecipante) |
Abbonamenti1 (ogni partecipante) |
Pacchetto Speciale Diretta4 (max 20 dipendenti) |
Pacchetto Speciale Differita5 (numero illimitato di dipendenti) |
|
| Enti Pubblici e Privati | € 250 | € 250 | 3 ore | € 1.200 | € 1.200 |
| Piccoli Comuni3 (fino 8.000 ab.) | € 180 | € 180 | 3 ore | € 900 | € 900 |
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima del corso alla segreteria organizzativa.
Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.
Note per sconti e promozioni
Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it
New membership are not allowed.
