Aggiornamento in materia di anticorruzione trasparenza e privacy

PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, aggiornamento annuale - Aggiornamento in materia di anticorruzione trasparenza e privacy

Principali strumenti di prevenzione:

  • Conflitto di interessi
  • Pantouflage: indicazioni dal PNA 2022-2024 e dalle Linee Guida ANAC n. 493/2024
  • Whistleblowing: novità della disciplina e indicazioni di ANAC
  • Il piano anticorruzione/sottosezione Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO
  • Semplificazioni per piccoli Comuni
  • Analisi delle novità del PNA 2025
  • La trasparenza dalla L. 241/90 ad oggi
  • I principali dati e documenti soggetti a pubblicazione obbligatoria
  • Schemi di pubblicazione obbligatori di ANAC – analisi delibera n. 495/2024
  • Nuovi obblighi di pubblicazione: Servizi Pubblici Locali (D. Lgs. 201/2022), Trasparenza dei regimi concessori di beni pubblici (D. Lgs. 106/2023), Controlli sulle attività economiche (D. Lgs. 103/2024)
  • Il GDPR: definizioni e principi
  • Gestione del data breach
  • Esempi pratici per la redazione di informativa, valutazione d’impatto, registro dei trattamenti
  • Il bilanciamento tra trasparenza e privacy: Linee Guida del Garante, esempi pratici di pubblicazioni (cosa si può pubblicare e cosa no)

Dr.ssa Maria Di Matteo

Segretario Generale di Comune Capoluogo e Provincia.

Il corso videoregistrato ha durata di 4 ore.

La quota comprende:

  • accesso all’Area riservata CALDARINI&associati tramite credenziali valide per 90 giorni dall’attivazione del corso
  • accesso alla registrazione del corso
  • materiale didattico in formato elettronico
  • attestato di partecipazione

I corsi sono fruibili on-line su computer, tablet o smartphone e le lezioni possono essere seguite in qualsiasi momento della giornata, accedendo con le credenziali inviate tramite e-mail al momento dell’iscrizione al corso.

I prezzi si intendono + Iva 22%; se la fattura è intestata ad Ente pubblico, gli importi sono esenti Iva ai sensi dell’art. 10 DPR 633/72 e succ. modif. e all’importo si somma la rivalsa di 2 euro della marca da bollo.

Senza impegno, è possibile richiedere un preventivo personalizzato, indicando il numero di dipendenti interessati.