Assessori, Segretari, Direttori, Dirigenti, Responsabili e loro collaboratori, ed in generale personale incaricato per attività culturali, sociali, sportive di Ente pubblico.
Via Cesare Boldrini, 11 - Bologna
Evento concluso.
Assessori, Segretari, Direttori, Dirigenti, Responsabili e loro collaboratori, ed in generale personale incaricato per attività culturali, sociali, sportive di Ente pubblico.
La ricerca di nuove formule di finanziamento per la Pubblica Amministrazione è una componente strategica ormai inderogabile per il raggiungimento di obiettivi sociali e funzionali ai bisogni della Comunità.
Il corso si propone di offrire ai partecipanti un approfondito inquadramento sugli strumenti teorici e pratico-operativi per avviare e condurre con efficacia la raccolta fondi all’interno della Pubblica Amministrazione. Come vi sarà modo di verificare, per giungere a risultati in termini di raccolta fondi è necessario mettere in atto dinamiche e buone prassi sia interne che esterne all’Ente stesso. Si andranno a illustrare i principi di base delle tecniche di raccolta fondi (progettazione, bacini di ricerca fondi, presentazione di una richiesta) e gli strumenti specifici (sponsorizzazione, pubblicità, Art Bonus e crowdfunding, fondazioni di erogazione) così da offrire un adeguato bagaglio di conoscenze per un approccio operativo dei corsisti.
Il corso si pone quali obiettivi:
Il corso è a numero chiuso (max 30 persone), le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Iscrizioni entro il 23/03/191 | Iscrizioni dopo il 23/03/19 | Offerta PORTA 1 COLLEGA GRATIS2 | |
Enti pubblici e Privati | € 330 | € 380 | SI |
Piccoli Comuni (fino a 8.000 abitanti) |
€ 230 | € 280 | SI |
Ingresso con Abbonamenti3 |
1 ingresso | 1 ingresso | NO |
Gli importi si intendono + iva 22 %; se la fattura è intestata ad Ente pubblico, la quota è esente iva ai sensi dell’art. 10, DPR 633/72 e successive modificazioni e all’importo si somma la rivalsa di 2 euro della marca da bollo.
LE QUOTE COMPRENDONO ingresso in aula, materiale didattico in formato elettronico e materiale di supporto, coffee break e, se il corso è a giornata intera, light lunch.
Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni dalla data del corso e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima del corso alla segreteria organizzativa.
Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima della data del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.
Note per sconti e promozioni
Codici-prodotto MEPA per quote di partecipazione corsi a catalogo (clicca qui)
Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it
New membership are not allowed.