Segretari e Direttori; Dirigenti, Funzionari, Responsabili di Ente Pubblico e loro collaboratori, Regioni, ASP e PA tutte.
Strumenti e tecniche per accrescere la produttività, gestire i conflitti, utilizzare al meglio il tempo, sviluppando un efficace stile di leadership
Via Scarlatti, 24 - Milano
Il corso è momentaneamente sospeso, appena possibile sarà comunicata una nuova data
Evento concluso.
Segretari e Direttori; Dirigenti, Funzionari, Responsabili di Ente Pubblico e loro collaboratori, Regioni, ASP e PA tutte.
Nel processo di cambiamento che caratterizza la P.A. in generale, ed i singoli “ambienti di lavoro” in particolare, è necessario favorire un COINVOLGIMENTO EMOTIVO .
E’ ormai dimostrata l’importanza – all’interno delle organizzazioni ed ai fini di una maggiore efficacia lavorativa – di quelle che sono definite competenze “metacognitive” che consentono di spostarsi dall’ambito del sapere a quello del saper fare per arrivare al fondamentale saper essere.
La capacità di lavorare in gruppo superando i conflitti interpersonali, le abilità di risoluzione dei problemi e di organizzazione efficace dei tempi di lavoro, le tecniche di comunicazione, l’intelligenza emotiva: si tratta di Soft Skills che possono essere implementate e potenziate attraverso l’esercizio e la pratica quotidiana e che possono migliorare la qualità del lavoro, sia in termini di benessere psicosociale sia in termini di produttività.
Essere leader, oggi, significa saper instaurare un clima positivo, di fiducia reciproca, significa creare empowerment e diventare un punto di riferimento costante per i collaboratori; ma anche imparare a fare un buon uso del tempo per accrescere l’efficacia del nostro lavoro migliorando, così, la qualità della nostra vita professionale.
Il corso si propone i seguenti risultati di apprendimento:
Il corso sarà condotto con modalità interattive e partecipative, attraverso la visione e discussione di filmati, l’analisi di casi reali e/o role playing, ma anche esercitazioni pratiche e giochi di team building e problem solving.
Il corso è a numero chiuso, le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Iscrizioni entro il 16/02/20 1 | Iscrizioni dopo il 16/02/20 | Offerta PORTA 1 COLLEGA GRATIS 2 | |
Enti pubblici e Privati | € 350 | € 400 | SI |
Piccoli Comuni (fino 8.000 ab.) |
€ 250 | € 300 | SI |
Ingresso con Abbonamento 3 |
1 ingresso | 1 ingresso | NO |
LE QUOTE COMPRENDONO ingresso in aula, materiale didattico in formato elettronico e materiale di supporto, coffee break e, se il corso è a giornata intera, light lunch.
Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima del corso alla segreteria organizzativa.
Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima della data del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.
Note per sconti e promozioni
Codici-prodotto MEPA per quote di partecipazione corsi a catalogo (clicca qui)
Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it
New membership are not allowed.