Dirigenti, Responsabili e loro Collaboratori di Settore responsabile del Settore Cultura, bibliotecari e personale con delega all’archivio, dipendente con competenza giuridica, geometri, architetti
Via Principe Amedeo, 4 - Roma
Evento concluso.
Dirigenti, Responsabili e loro Collaboratori di Settore responsabile del Settore Cultura, bibliotecari e personale con delega all’archivio, dipendente con competenza giuridica, geometri, architetti
Il corso ha la finalità di fornire ai dipendenti pubblici, ma anche alla governance e a liberi professionisti una panoramica sulla disciplina dei beni culturali prevista al Dlgs.42/04 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”, anche alla luce della riforma ministeriale. Partendo dalla definizione dei concetti di tutela e valorizzazione, si fornirà una panoramica delle principali questioni affrontate dall’Ente locale in materia di tutela e gestione dei beni culturali per fornire strumenti pratici e immediatamente applicabili e un inquadramento per un corretto approccio alla materia. All’interno del corso, oltre ai documenti di legge, verrà consegnata la scheda conservativa per i beni mobili (fac-simile predisposto appositamente per il corso visto che non ne esiste una) e una casistica di riferimento, eventuale modulistica ministeriale.
Il corso BASE si pone i seguenti obiettivi:
Beni culturali e tutela
Beni culturali e valorizzazione
Il corso è a numero chiuso, le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Iscrizioni entro il 5/10/19 1 | Iscrizioni dopo il 5/10/19 | Offerta PORTA 1 COLLEGA GRATIS 2 | |
Enti pubblici e Privati | € 350 | € 400 | SI |
Piccoli Comuni (fino 8.000 ab.) |
€ 250 | € 300 | SI |
Ingresso con Abbonamento 3 |
1 ingresso | 1 ingresso | NO |
LE QUOTE COMPRENDONO ingresso in aula, materiale didattico in formato elettronico e materiale di supporto, coffee break e, se il corso è a giornata intera, light lunch.
Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima del corso alla segreteria organizzativa.
Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima della data del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.
Note per sconti e promozioni
Codici-prodotto MEPA per quote di partecipazione corsi a catalogo (clicca qui)
Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it
New membership are not allowed.