FORMAZIONE BASE 20 ORE – IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI – Formazione valida per la qualificazione delle stazioni appaltanti

  • Data/e
    4 date a scelta tra 27, 28 settembre, 2, 5, 9, 19, 23, 26 ottobre, 6, 9, 16, 20 novembre 2023
  • Orario
    9.00-14.00; Durata 20 ore
  • Sede
    ON-LINE IN DIRETTA

Percorso formativo BASE di 20 ore, valido per la qualificazione delle stazioni appaltanti.

Il percorso si compone di 4 moduli da 5 ore per un totale di 20 ore di formazione a scelta fra i corsi presenti  e proposti nel percorso specialistico da 60 ore, da svolgersi on-line in diretta e/o on-line in differita.

Il percorso formativo prevede:

  • lezioni in modalità sincrona e/o asincrona
  • attestato di partecipazione finale
  • test finale di autovalutazione

Date e Calendarizzazione degli interventi formativi (4 corsi a scelta fra i seguenti moduli):

  • 1° Modulo – Mercoledì 27 settembre 2023 “AFFIDAMENTI SOTTO SOGLIA COMUNITARIA ED AFFIDAMENTI DIRETTI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE” – Dr. Andrea Durando
  • 2° Modulo – Giovedì 28 settembre 2023 “LE NUOVE CAUSE DI ESCLUSIONE DOPO IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI” – Dr.ssa Sara Bernasconi
  • 3° Modulo – Lunedì 2 ottobre 2023 “IL NUOVO BANDO TIPO ANAC n. 1/2023 per le gare di servizi e forniture, approvato con del. 309 del 27 giugno 2023” – Dr.ssa Sara Bernasconi
  • 4° Modulo – Giovedì 5 ottobre 2023 “IL RUP NEL NUOVO CODICE CONTRATTI : dal RUP / Responsabile unico del procedimento al RUP/Responsabile unico di progetto” – Dr.ssa Anna Messina
  • 5° Modulo – Lunedì 9 ottobre 2023 “IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO COME PROJECT MANAGER DEGLI APPALTI PUBBLICI” – Dr. Gianluca Bandiera
  • 6° Modulo – Giovedì 19 ottobre 2023 “LA DISCIPLINA ANTIMAFIA IN MATERIA DI APPALTI DOPO IL NUOVO CODICE CONTRATTI” – Avv. Stefano De Marinis
  • 7° Modulo – Lunedì 23 ottobre 2023 “LA FASE DI ESECUZIONE DI SERVIZI E FORNITURE DOPO IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI” – Dr.ssa Sara Bernasconi
  • 8° Modulo – Giovedì 26 ottobre 2023 “IL PRECONTENZIOSO NEL NUOVO CODICE CONTRATTI” – Avv. Francesca Petullà
  • 9° Modulo – Lunedì 6 novembre 2023 “SUBAPPALTO E AVVALIMENTO NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI” – Dr.ssa Sara Bernasconi
  • 10° Modulo – Giovedì 9 novembre 2023 “LE CONCESSIONI ED I CONTRATTI DI PARTENARIATO PUBBLICO – PRIVATO dopo il nuovo Codice dei contratti pubblici –  Dr.ssa Anna Messina
  • 11° Modulo – Giovedì 16 novembre 2023 “LO IUS VARIANDI NEI CONTRATTI PUBBLICI ALLA LUCE DELLE DISPOSIZIONI DEL NUOVO CODICE” – Dr. Francesco Tramontana
  • 12° Modulo – Lunedì 20 novembre 2023 “LA DIGITALIZZAZIONE DEL CICLO DI VITA DEL CONTRATTO DOPO IL NUOVO CODICE” – Dr.ssa Sara Bernasconi

Segretari e Direttori; Dirigenti, Responsabili e Funzionari dei Settori Finanziari, Tecnico, Contratti  e Gare, Provveditorato/economato e di tutti i Servizi che effettuano acquisti di beni e servizi nella PA.

Scarica il pdf con l’elenco dei Moduli e il programma del Percorso Formativo da 60 ore, cliccando su  Formazione valida per la qualificazione delle stazioni appaltanti

Il corso è erogato in modalità on-line in diretta ma può essere acquistato anche per la fruizione in differita della registrazione.

Le istruzioni per accedere alla piattaforma verranno inviate al momento dell’attivazione del corso, tramite una e-mail con un link dal quale si potrà scaricare l’applicativo che permetterà di accedere all’aula virtuale il giorno del corso (consigliamo l’accesso almeno 10 minuti prima).

Il corso è fruibile da PC o tablet, è consigliata la webcam ma non è indispensabile; per poter porre domande oralmente occorre il microfono, altrimenti si potranno porre le domande tramite chat.

Si consiglia di  avere una connessione internet “stabile”.
I requisiti minimi di sistema per poter accedere al corso on-line sono i seguenti:

  • Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
  • Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori

Il corso è corredato di materiale didattico accessibile dall’area riservata CALDARINI&associati, utilizzando le credenziali che verranno inviate tramite e-mail contestualmente all’attivazione del corso.

In caso di assenza il giorno del corso è possibile, a seguito di richiesta, lo spostamento alla fruizione del corso registrato in differita, con possibilità di visione per 30 giorni e di porre quesiti al docente via e-mail.

Anche i partecipanti del corso in diretta avranno comunque la possibilità di fruire della registrazione del corso nella propria area riservata per un periodo di tempo di 10 giorni dalla realizzazione della stessa.

Durante il corso in modalità on-line in diretta è possibile interagire con il docente e porre domande; per chi non fosse dotato di microfono, è comunque possibile porre domande scritte durante il corso tramite apposita chat.

E’ possibile anche anticipare quesiti al docente tramite invio a segreteria@caldarinieassociati.it .

Sono previste CONDIZIONI AGEVOLATE per le iscrizioni di minimo due partecipanti per Ente; contattare la segreteria organizzativa tramite tel. 0522.337678 o e-mail a segreteria@caldarinieassociati.it  

Le quote si intendono a persona

Iscrizioni percorso in diretta  Iscrizioni percorso in differita2
Enti pubblici e Privati € 900 € 900
Piccoli Comuni
(fino 8.000 ab.)
€ 750 € 750
Ingresso con
Abbonamento  sottoscritto prima del 31/03/20201
4 ingressi = 1 partecipante 4 ingressi = 1 partecipante
Ingresso con
Abbonamento sottoscritto dopo il 1/04/20201

20 ore/uomo = 1 partecipante 20 ore/uomo = 1 partecipante
Gli importi si intendono + iva 22 %; se la fattura è intestata ad Ente pubblico, la quota è esente iva ai sensi dell’art. 10, DPR 633/72 e successive  modificazioni e all’importo si somma la rivalsa di 2 euro della marca da bollo. 

 

LE QUOTE COMPRENDONO  accesso alla diretta del corso o alla registrazione a seconda della modalità prescelta, materiale didattico in formato elettronico, test finale di apprendimento, attestato del corso e accesso all’Area riservata CALDARINI&associati.

Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima del corso alla segreteria organizzativa.

Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.

Note per sconti e promozioni

  1. ABBONAMENTO CORSI sono previste condizioni agevolate per le iscrizioni multiple, contattare la segreteria organizzativa tramite tel. 0522.337678 o e-mail a segreteria@caldarinieassociati.it 
  2. La registrazione, per chi segue il corso in differita, è fruibile previa attivazione del corso, dal terzo giorno successivo alla diretta. (In caso di problematiche audio e video durante la diretta, che ne limitano la qualità, il corso in differita non potrà essere acquistato).
  3. Sono previste condizioni agevolate per le iscrizioni di minimo due partecipanti per Ente; contattare la segreteria organizzativa tramite tel. 0522.337678 o e-mail a segreteria@caldarinieassociati.it  

Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it