Segretari e Direttori; Dirigenti, Responsabili, Funzionari e loro collaboratori di Ente locale e Regione, ed in particolare Addetti ai Settori Gare e Contratti, Finanziari, Tecnico e dei Servizi che effettuano gare.
Via Cesare Boldrini, 11 - Bologna
Evento concluso.
Segretari e Direttori; Dirigenti, Responsabili, Funzionari e loro collaboratori di Ente locale e Regione, ed in particolare Addetti ai Settori Gare e Contratti, Finanziari, Tecnico e dei Servizi che effettuano gare.
La natura ambivalente degli appalti pubblici: potere e contratto
Le fonti del diritto: Direttive comunitarie, Codice, Linee Guida
I principi che regolano il procedimento: analisi delle diverse (e contrastanti) esigenze
Le diverse tipologie di procedure
I requisiti di partecipazione alle procedure
La determinazione del valore dell’appalto
Le fasi del procedimento
Regole specifiche relative alle sedute di gara
L’aggiudicazione definitiva
La stipula del contratto
Principi relativi alla fase dell’esecuzione del contratto
Durante la giornata verranno svolte esercitazioni, simulazioni e momenti di discussione, in modo da stimolare una riflessione comune ed una condivisione dei principali dubbi sulla tematica oggetto del corso.
Il corso è a numero chiuso, le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Iscrizioni entro il 30/03/191 | Iscrizioni dopo il 30/03/19 | Offerta PORTA 1 COLLEGA GRATIS2 | |
Enti pubblici e Privati | € 330 | € 380 | SI |
Piccoli Comuni (fino a 8.000 abitanti) |
€ 230 | € 280 | SI |
Ingresso con Abbonamenti3 |
1 ingresso | 1 ingresso | NO |
Gli importi si intendono + iva 22 %; se la fattura è intestata ad Ente pubblico, la quota è esente iva ai sensi dell’art. 10, DPR 633/72 e successive modificazioni e all’importo si somma la rivalsa di 2 euro della marca da bollo.
LE QUOTE COMPRENDONO ingresso in aula, materiale didattico in formato elettronico e materiale di supporto, coffee break e, se il corso è a giornata intera, light lunch.
Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni dalla data del corso e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima del corso alla segreteria organizzativa.
Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima della data del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.
Note per sconti e promozioni
Codici-prodotto MEPA per quote di partecipazione corsi a catalogo (clicca qui)
Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it
New membership are not allowed.